Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Linee guida per l'insediamento e la gestione di aree produttive sostenibili

Tipo di pubblicazione : VOLUME
A cura di: M. Tarantini, A. Di Paolo, A. Dominici, A. Peruzzi, M. dell'Isola
Editore: ENEA
pp. 198, 2007
ISBN: 88-8286-186-4
Prezzo: gratuito
ABSTRACT
Il progetto SIAM (Sustainable Industrial Area Model), cofinanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma Life-Ambiente, ha avuto inizio nel settembre 2004 e si è concluso, dopo tre anni di attività, nel settembre 2007. Il progetto si è posto l’ambizioso obiettivo di integrare i principi della sostenibilità ambientale nella localizzazione, nell’insediamento e nella gestione non solo delle aree industriali (come riportato nel titolo del progetto), ma delle aree produttive in generale, quindi anche di quelle artigianali e commerciali.
In questo manuale sono descritte sinteticamente le principali caratteristiche del modello di area produttiva sostenibile definito dal progetto SIAM, i risultati della sperimentazione attuata in diverse aree industriali (Frosinone, Maiella, Molfetta, Mongrando, Padova, Prato, Rieti, Rovigo) nei tre anni di durata del progetto ed alcuni degli strumenti utili per l’analisi e la gestione di una area produttiva sviluppati appositamente o che sono stati applicati nel lungo processo di sperimentazione.
I rapporti tecnici più rilevanti emessi durante il progetto SIAM, alcuni approfondimenti tecnici ed il manuale d’uso del software “Sistema Informativo Energetico SIAM” sviluppato nel progetto sono disponibili nel CD allegato.