Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Approach to management of an international Research and Development Project - A case study

Tipo di pubblicazione: VOLUME
A cura di: Flavio Caretto, Antonio Donatelli, Giovanni Cannataro
Editore: ENEA
pp. 92, 2020
ISBN: 978-88-8286-391-3
Prezzo: gratuito
ABSTRACT
La pubblicazione vuole essere un utile sussidio ai ricercatori e tecnologi coinvolti come Coordinatori in progetti di ricerca e sviluppo (R&S), sia nazionali che internazionali. La redazione di un progetto di ricerca comprende la definizione di una serie di attività aventi lo scopo di indicare quali siano gli obiettivi del progetto e in che modo si intende controllarne lo stato di avanzamento, dalla nascita al suo completamento. Tali informazioni sono comunemente incluse in tre differenti sezioni:
- Strategic Action Plan (SAP);
- Risk Management Plan (RMP);
- Monitoring and Evaluation Plan (M&EP)
Il lavoro intende fornire al Coordinatore un utile e pratico riferimento per le modalità di redazione di tali sezioni, assieme agli adempimenti di cui dovrà farsi carico durante l’esecuzione del progetto. I piani di attuazione, di gestione dei rischi e di monitoraggio, verranno dettagliatamente descritti facendo riferimento ad un ipotetico progetto di ricerca, di pura fantasia, che comunque possiede tutte le caratteristiche di un progetto reale coordinato da ENEA.