Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Best practices on industrial symbiosis in Italy and the contribution of regional policies

Tipo di pubblicazione: VOLUME
Autori: Tiziana Beltrani and Marco La Monica
Editore: ENEA
pp. 92, 2020
ISBN: 978-88-8286-394-4
Prezzo: gratuito
ABSTRACT
La simbiosi industriale è sempre più riconosciuta a livello internazionale come uno strumento di policy strategico per l'implementazione dell’economia circolare. In tale direzione, già nel 2015 all’interno del piano d'azione dell'Unione Europea per l’economia circolare “L'anello mancante” (COM(2015) 614 final), la Commissione aveva riconosciuto l’importanza di promuovere processi industriali innovativi come la simbiosi industriale.
ENEA si è fatta promotrice nel 2016 della costituzione della prima rete italiana di simbiosi industriale, SUN - Symbiosis Users Network, che coinvolge diversi stakeholder coinvolti su tematiche di tipo operativo sul tema della simbiosi industriale.
Data la rilevanza del ruolo delle politiche e della governance regionale per l’implementazione della simbiosi industriale, su iniziativa di SUN, del CTS di Ecomondo e di ENEA, si è tenuta il 7 novembre 2019 a Ecomondo la terza conferenza di SUN dal titolo “Buone pratiche di simbiosi industriale in Italia e il contributo delle policy regionali quale leva strategica”. Il volume contiene gli atti del convegno.