Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile

PUBBLICAZIONI - Sito tematico ENEA

Contratti dell'ENEA con la Commissione Europea - Dati riassuntivi 2024

Commissione europea contratti

Tipo di pubblicazione: VOLUME

Autori: Francesco Beone, Carla Costigliola, Laura Adami, Andrea Fidanza, Laura Brunetti, Guido De Angelis

Editore: ENEA

pp. 186, 2025

Prezzo: gratuito

ABSTRACT

Il rapporto annuale ‘Contratti dell’ENEA con la Commissione Europea’ presenta una panoramica completa delle attività progettuali dell’Agenzia, finanziate da programmi dell’Unione Europea (UE).

L’ENEA, partecipa da anni con successo a programmi e iniziative dell’UE, in particolare ai Programmi Quadro Ricerca e Innovazione e il Programma Quadro Euratom, che rappresentano una fonte rilevante di finanziamento esterno. Il presente rapporto include tutti i contratti stipulati dall’Agenzia ed attivi nel corso del 2024, relativi sia a progetti finanziati attraverso la precedente programmazione europea (2014-2020) e non ancora conclusi, sia a progetti finanziati attraverso la nuova programmazione europea (2021-2027), i cui primi bandi sono stati pubblicati nel 2021.

Nel quadro della nuova programmazione, l’ENEA ha presentato numerose proposte progettuali, confermando e migliorando gli ottimi risultati ottenuti nella precedente tornata (2014–2020).

Il rapporto annuale contiene dati di sintesi aggregati e informazioni di dettaglio su progetti cofinanziati dall’UE e formalizzati attraverso specifici contratti. I dati sono elaborati sulla base dei contenuti della banca dati progetti UE dell’ENEA.

La banca dati raccoglie in modo omogeneo le informazioni relative ai contratti stipulati con la Commissione Europea (CE), integrandole con ulteriori dati estratti dalla documentazione contrattuale. Gestita dalla Direzione Trasferimento Tecnologico (TTEC) dell’ENEA, la banca dati ha l’obiettivo di favorire la diffusione di informazioni all’interno e all’esterno dell’Agenzia, costituendo al contempo uno strumento a supporto della progettualità dei ricercatori.

Attualmente, sono censiti oltre 1210 contratti, ciascuno dei quali corredato da informazioni, tra cui: programma di finanziamento dell'UE, acronimo del progetto, date di inizio e fine, abstract e attività dell’ENEA, sito web del progetto, coordinatore e partenariato, responsabile dell’ENEA.

Tali dati permettono di elaborare report complessi quali l'analisi del partenariato nazionale ed internazionale dell'ENEA per tipologia, per area geografica e per progetto. Sono inoltre possibili elaborazioni ad hoc relative all’esperienza specifica dell’Agenzia in determinate aree geografiche e/o ambiti di ricerca, da utilizzare, ad esempio, come ‘referenze’ dell’ENEA, indispensabili nel caso della partecipazione a tenders della CE e a calls for proposals di specifici programmi nazionali, europei e internazionali.

La banca dati rappresenta quindi una buona pratica, nonché uno strumento strategico per la raccolta, l’analisi e la condivisione di informazioni progettuali, utile anche alla definizione di accordi e strategie con partner nazionali e internazionali.

Il rapporto è articolato in quattro sezioni principali: la partecipazione dell’ENEA alla programmazione 2021-2027, i contratti stipulati nel 2024, i contratti attivi nello stesso anno; e infine, una sezione è dedicata alla partecipazione dell’ENEA al Consorzio EUROfusion.

Tutte le figure e le tabelle del rapporto si basano sulla Banca Dati Progetti UE.

Le analisi relative alla partecipazione dell’ENEA sono state elaborate a partire dai dati disponibili sul Funding and Tenders Portal della Commissione Europea.

Disponibile in formato elettronico:

feedback