Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
PUBBLICAZIONI - Sito tematico ENEA
Studio LCA della filiera dei bioliquidi per la produzione di energia elettrica

Tipo di pubblicazione: VOLUME/REPORT
Autori: Tiziana Beltrani, Silvia Sbaffoni, Antonio Picarelli, Gabriella Fiorentino, Amalia Zucaro
Revisione critica: Giuliana Ansanelli
Editore: ENEA
pp. 92, 2025
Data di redazione: Gennaio 2023
ISBN Edizione digitale: 978-88-8286-516-0
Prezzo: gratuito
ABSTRACT
Lo studio, realizzato nell'ambito del progetto Arcadia, si concentra sulla costruzione di un dataset relativo alla filiera di produzione di energia elettrica da bioliquidi in Italia. Lo studio esplora innanzitutto la definizione di bioliquidi, distinguendo questi combustibili da altre fonti energetiche simili. Successivamente, il documento descrive in dettaglio la filiera produttiva, includendo sia la produzione nazionale che quella derivante da materie prime importate, principalmente dal Sud-Est asiatico. Vengono analizzati i processi di trasformazione, le tipologie di impianti, e le rese in funzione della materia prima. L’analisi include anche l’impatto socio-economico e ambientale della filiera, con uno sguardo al mercato globale e alle pratiche sostenibili adottate da organizzazioni internazionali come la RSPO e la RTRS. Il report include una valutazione degli impatti ambientali associati alla produzione di elettricità in Italia da bioliquidi sostenibili, come l’olio di palma, l'olio di girasole, e olivegetali esausti.