Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile

PUBBLICAZIONI - Sito tematico ENEA

Studio LCA della filiera del biogas per la produzione di energia elettrica

cover pubblicazione biogas

Tipo di pubblicazione: VOLUME/REPORT

Autori: Giuliana Ansanelli, Antonietta Cerbone, Gabriella Fiorentino, Alessandro Giocoli, Vincenzo Motola, Amalia Zucaro

Revisione critica: Simona Scalbi

Editore: ENEA

pp. 131, 2025

Data di redazione: Dicembre 2024

ISBN Edizione digitale: 978-88-8286-285-2

Prezzo: gratuito

ABSTRACT

Questo studio, realizzato nell’ambito del progetto ARCADIA, finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionali 2014-2020, riguarda l’analisi del ciclo di vita (Life Cycle Assessment, LCA) della filiera italiana di produzione di energia elettrica da biogas. Lo studio, condotto secondo un approccio Cradle to Gate (“dalla culla al cancello”), ha esaminato le seguenti fasi: (i) produzione, raccolta e trasporto delle biomasse al sito di trattamento, (ii) digestione anaerobica, finalizzata alla conversione della biomassa in biogas e digestato, e (iii) produzione di calore ed elettricità tramite cogenerazione. L’analisi, eseguita impiegando il software SimaPro 9.2.0.1 e il metodo Environmental Footprint 3.0, ha evidenziato che l’impatto ambientale maggiore è dovuto alle colture dedicate, a causa dell’uso di fertilizzanti e dell’elevato consumo idrico. I risultati confermano l’orientamento della comunità scientifica, che sottolinea la necessità di privilegiare l’uso di biomasse di scarto rispetto a quelle ottenute da colture dedicate, per una produzione energetica più sostenibile.

Disponibile in formato elettronico:

Nel caso ci siano problemi di leggibilità del contenuto rivolgersi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

feedback