Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile

PUBBLICAZIONI - Sito tematico ENEA

Studio LCA della filiera delle biomasse solide per la produzione di energia elettrica

cover pubblicazione biomasse

Tipo di pubblicazione: VOLUME/REPORT

Autori: Gabriella Fiorentino, Giuliana Ansanelli,  Antonietta Cerbone, Alessandro Giocoli, Vincenzo Motola, Amalia Zucaro

Revisione critica: Flavio Scrucca

Editore: ENEA

pp. 83, 2025

Data di redazione: Gennaio 2023

ISBN Edizione digitale: 978-88-8286-515-3

Prezzo: gratuito

ABSTRACT

Questo studio è stato realizzato nell’ambito del progetto Arcadia - approccio ciclo di vita nei contratti pubblici e banca dati italiana LCA, finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionali 2014-2020, e descrive la costruzione del dataset relativo alla filiera di produzione di energia elettrica da biomasse solide, in Italia. Nel presente studio, è stato applicato un approccio “cradle-to-gate” e nei confini del sistema investigato sono stati inclusi i processi di produzione di energia elettrica (i) da biomasse solide provenienti dai comparti forestale, agricolo ed agroindustriale (altre biomasse) e (ii) da biomasse da Rifiuti Solidi Urbani (RSU).

L’analisi del ciclo di vita, effettuata con il software SimaPro v.9.3.0.3 ed il metodo EF 3.0 per la valutazione degli impatti, ha evidenziato che il principale hotspot è rappresentato dalle emissioni locali generate dalla conversione delle altre biomasse in elettricità, mentre per le biomasse da RSU l’impatto generato dalle infrastrutture è risultato predominante, sottolineando la necessità di minimizzare le emissioni e migliorare l’efficienza della conversione energetica delle biomasse solide, attraverso opportune tecnologie.

feedback