Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile

PUBBLICAZIONI - Sito tematico ENEA

Studio LCA della filiera di produzione del mix elettrico nazionale

cover pubblicazione mix elettrico

Tipo di pubblicazione: VOLUME/REPORT

Autori: Gabriella Fiorentino, Simona Scalbi, Antonietta Cerbone, Giuliana Ansanelli, Marco Giammartini, Amalia Zucaro

Revisione critica: Ecoinnovazione S.r.l.

Editore: ENEA

pp. 96, 2025

Data di redazione: Settembre 2023

ISBN Edizione digitale: 978-88-8286-514-6

Prezzo: gratuito

ABSTRACT

Realizzato nell’ambito del progetto ARCADIA (approccio ciclo di vita nei contratti pubblici e banca dati italiana LCA), questo studio si concentra sullo sviluppo dei dataset relativi alla filiera di produzione di energia elettrica da mix elettrico, in Italia.

Al fine di valutare gli impatti ambientali associati alla produzione e al consumo di elettricità nel mix italiano, secondo un approccio "cradle-to-consumer", è stata valutata la produzione di energia elettrica lorda in alta tensione e in bassa tensione: la prima comprende tutte le fonti di elettricità da idroelettrico, eolico, geotermico e termoelettrico, la seconda comprende la sola produzione di elettricità (in bassa tensione) da fotovoltaico.

Inoltre, sono state considerate la produzione netta in alta tensione (con la quota di energia elettrica in alta tensione importata dall’estero), e il consumo di energia in alta tensione, con trasformazione in media e bassa tensione, tenendo conto, in ogni trasformazione, delle perdite di rete.

Analogamente, è stato analizzato il consumo in bassa tensione che comprende sia il consumo in alta tensione sia la produzione in bassa tensione, considerando, anche in questo caso, le perdite di rete tra produzione e consumo.

Disponibile in formato elettronico:

feedback