Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
PUBBLICAZIONI - Sito tematico ENEA
Elenco Pubblicazioni
Le attività del Big Science Business Forum 2024 sotto la lente della Big Science

Tipo di pubblicazione: VOLUME
A cura di: Direzione Trasferimento Tecnologico - Servizio Innovation Network Italia
Editore: ENEA
pp. 29, 2025
ABSTRACT
Questo rapporto analizza in dettaglio la struttura del programma e le attività scientifiche svolte per la realizzazione del BSBF2024 – Big Science Business Forum (Trieste, 1 – 4 ottobre 2024), evidenziandone i punti di continuità e le innovazioni apportate rispetto alle edizioni precedenti.
Dopo la descrizione delle attività che hanno portato al successo del BSBF2024, ci si sofferma sulle proposte emerse per costruire un Mercato Comune della Big Science, scaturite dal confronto tra i rappresentanti del sistema industriale, degli enti di ricerca e delle principali Big Science Organizations presenti in Europa (CERN, ESA, ESO, ESRF, ESS, F4E/ITER, FAIR, ILL, XFEL e SKAO).
Il settore della Big Science necessità di una riorganizzazione e semplificazione per migliorare la partecipazione industriale, in particolar modo nel contesto economico italiano. Una esigenza ampiamente diffusa in molti paesi e alcune attività mirate del BSBF hanno dimostrato che è possibile affrontarla, sia a livello internazionale che nazionale.
This report analyzes in detail the program structure and scientific activities carried out for the realization of the BSBF2024 - Big Science Business Forum (Trieste, October 1 - 4, 2024), highlighting its points of continuity and innovations compared to the previous editions.
After describing the activities that led to the success of BSBF2024, we focus on the proposals that emerged for building a Big Science Common Market, resulting from discussions between representatives of industry, research institutions and the main Big Science Organizations in Europe (CERN, ESA, ESO, ESRF, ESS, F4E/ITER, FAIR, ILL, XFEL e SKAO).
Big Science needs reorganization and simplification for improving industrial participation, particularly in the Italian economic context. This is a widespread need in many countries and some targeted BSBF activities have demonstrated can be addressed, both internationally and nationally.
Disponibile in formato elettronico:
Dimensione: 5.64 MB
Dimensione: 5.67 MB
Nel caso ci siano problemi di leggibilità del contenuto rivolgersi a: